Spettacolo

Dragon Trainer

Sarebbe bello che il messaggio di Dragon Trainer arrivasse da tutte le parti del mondo: i cosiddetti “nemici” non sono in realtà così cattivi, basta imparare a conoscerli e imparare a collaborare con loro, invece di combatterli cercando di scacciarli dai luoghi in cui vivono.

Facendo seguito alla celebre saga in cartoni animati tratto dai libri di Cressida Cowell, ecco i vichinghi e i draghi in carne ed ossa, con grandi e bellissimi effetti speciali: sulla selvaggia e remota isola di Berk, vivono i feroci vichinghi, acerrimi nemici dei draghi da diverse generazioni. Non è così, però, per il giovane Hiccup, figlio del capo Stoick l’Immenso, giovane schernito e sottovalutato non solo dal padre ma anche dal resto del villaggio.

Quando però Hiccup incontrerà il più temuto dei draghi, Furia Buia (soprannominato Sdentato, anche se i denti ce li ha eccome!), scoprirà a poco a poco che basta conoscersi per far cadere tutte le barriere.

Quando però sia i vichinghi sia i draghi si ritroveranno in serio pericolo, grazie al legame tra Hiccup e Sdentato e soprattutto al contributo di altri ragazzi del villaggio, più flessibili ed aperti degli adulti, tutti scopriranno un nuovo modo di vivere in pace, sconfiggendo il nemico comune ma soprattutto instaurando nuovi rapporti di fiducia e collaborazione.

Con la regia di Dean DeBlois, Mason Thames nei panni di Hiccup e Gerard Butler in quelli del padre, distribuito da Universal Pictures, “Dragon Trainer” sarà nelle sale italiane a partire dal 13 giugno.

Articoli Correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio