Di tutto un po'

Artonauti

Una intelligente alternativa per far conoscere l’arte ai più piccoli, magari anche in compagnia dei grandi: nell’albo di figurine, infatti, gli Artonauti, due bambini e il loro fedele cane, scoprono che Eureka, un’intelligenza artificiale che sa contare, scrivere testi, tradurre in varie lingue, in realtà non prova nessuna emozione.
Per questo gli Artonauti intraprendono un viaggio nel tempo in cui incontreranno Paul Klee, Vincent van Gogh, Edvard Munch, Caravaggio, Kandinsky e tanti altri, con i loro temperamenti, il loro carattere, le loro emozioni, per scoprire come artisti di ogni tempo hanno rappresentato stati d’animo, sentimenti e passioni.
Alla fine di questa esperienza si conserva un autentico libro d’arte da leggere e riguardare.
Le figurine permettono di continuare a giocare e creare la propria galleria d’arte rendendo l’apprendimento un’avventura senza fine.
Album e figurine sono disponibili in edicola, sul sito ufficiale Artonauti (www.artonauti.it) e su Amazon.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio