
Di tutto un po'
Iper La grande i e UNES unite per AIRC
Iper La grande i e UNES, con U2 Supermercato, U! Unes Supermercati e il Viaggiator Goloso®, sono le insegne di ipermercati e supermercati del Gruppo Finiper che rinnovano il proprio sostegno a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e supportano l’iniziativa nazionale “Arance Rosse per la Ricerca”.
A partire dal 4 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, per ogni confezione di arance rosse distribuita per AIRC, Iper La grande i e i supermercati aderenti con le insegne UNES doneranno 0,50 centesimi a favore di Fondazione AIRC per supportare la ricerca sul cancro, un gesto concreto per la salute e per dare forza al lavoro dei ricercatori. Inoltre, dall’1 al 28 febbraio, i clienti potranno donare 2, 5 o 10 euro a Fondazione AIRC al momento del pagamento della spesa per contribuire al finanziamento dei progetti di ricerca sul cancro.
FILA e Gold for kids
Prosegue il supporto di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (con il suo brand GIOTTO) a Gold for kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2014 per sostenere l’oncologia pediatrica attraverso il sostegno ad eccellenti ricercatori e ricercatrici, l’apertura di nuovi protocolli di cura capaci di garantire ai piccoli pazienti un accesso immediato alle migliori terapie a livello internazionale e il finanziamento alla neonata rete di ricerca internazionale “PALM”, inizia nel 2015 e in questi anni è andato via via consolidandosi grazie alla forza dei risultati.
Due le modalità di supporto: da un lato, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile che si celebra il 15 febbraio, attraverso la donazione ai piccoli pazienti ospedalizzati di kit creativi per poter esprimere, con carta e colori, creatività ed emozioni. Dall’altro con il finanziamento di una borsa di ricerca che, per il 2023, è stata assegnata alla Dott.ssa Michela Rossi, ricercatrice presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il cui studio si concentra sul ruolo della proteina SWAP-70 nell’insorgenza e progressione dell’osteosarcoma – principale tumore primitivo delle ossa che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti – per identificare nuovi bersagli terapeutici.
Arance rosse per la Ricerca
Dal 6 febbraio (fino ad esaurimento scorte), negli oltre 150 punti vendita italiani, per il quinto anno consecutivo ALDI donerà 0,50 € a favore di Fondazione AIRC per ogni confezione di arance rosse italiane da 2,5 kg distribuita, con l’intento di contribuire al finanziamento dei progetti di ricerca sul cancro.
Il sostegno all’iniziativa “Arance Rosse per la ricerca” è parte del più ampio programma di ALDI “Oggi per domani” che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda volte a garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro.
Tra le eccellenze territoriali della Sicilia, e da sempre sinonimo di frutto della salute, le arance tarocco sono prodotte ai piedi dell’Etna nel territorio che abbraccia le provincie di Catania e Siracusa. Gli sbalzi climatici netti tra la notte e il giorno giocano un ruolo fondamentale nella colorazione interna del frutto e determinano le condizioni ideali per donare alle arance tarocco la pigmentazione che le contraddistingue.