Spettacolo

Death of a Unicorn

Un film fondamentalmente per adolescenti ma che divertirà certamente tutta la famiglia con le sue scene un po’ horror, un po’ splatter, molto critiche nei riguardi di quei ricchi che sono disposti a tutto pur di arricchirsi ancora di più, sempre pronti a utilizzare anche quelle che dovrebbero essere opere di beneficenza, senza neppure capire che cosa fanno ma pronti a ricavarne un tornaconto.
Elliot, avvocato rimasto vedovo con la figlia Ridley, pare solo preoccupato di assicurare un futuro a sé e alla ragazza ed è disposto a qualunque compromesso, anche andando a volte contro la propria coscienza.
Quando con la figlia si reca sulle Montagne Rocciose Canadesi per incontrare la ricca famiglia Leopold, a capo di una fiorente industria farmaceutica, cerca di instaurare un rapporto con la figlia, senza però riuscirci. Percorrendo una sconfinata e deserta strada in mezzo alle foreste improvvisamente investe una strana creatura: è un cucciolo di unicorno.
Elliot, senza ben sapere cosa fare, decide contro la volontà della figlia che la cosa migliore è finire l’animale e caricarlo in macchina, in modo da seppellirlo di nascosto.
Quando i due giungono nel ricco rifugio dei Leopold, dove il capofamiglia è ammalato terminale, una serie di eventi però sconvolge la loro vita: non solo si scopre che il sangue e il corno dell’unicorno hanno proprietà curative quasi magiche (tanto che il capofamiglia praticamente guarisce e torna l’energico e volitivo capofamiglia) ma i Leopold decidono di sfruttare tali caratteristiche per arricchirsi ancora di più.
Ridley, studentessa di storia dell’arte, approfondisce il mito dell’unicorno e cerca di mettere in guardia gli abitanti del rifugio senza alcun successo e cosi, quando i genitori del piccolo unicorno decidono di andare a recuperare il loro piccolo, nella casa si scatena l’inferno con gli unicorni che si vendicano in tutti i modi sugli umani, sterminandoli con un effetto quantomeno catartico.
Come in tutti i film per adolescenti, però, non manca il lieto fine, rendendo felici gli spettatori grandi e meno grandi.
Con la regia di Alex Scharfman, Jenny Ortega nei panni di Ridley, Paul Ruddd in quelli di Elliot e Richard E. Grant in quelli di Odell Leopold, distribuito da I Wonder Pictures, “Death of the unicorn” sarà nelle sale italiane a partire dal 10 Aprile.

Articoli Correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio