
Di tutto un po'
Ricola e l’Agenda Gardenia 2024
Ricola, che ha fatto dell’amore per la natura il cuore della sua attività, sponsorizza l’Agenda Gardenia 2024, l’agenda più venduta in edicola e da 16 anni punto di riferimento per tutti gli appassionati della natura, dei fiori, giardini e degli orti.
L’Agenda settimanale Gardenia, in carta uso mano avorio, uscita con il numero di novembre, è completa di lune e Santi ed è arricchita da un contenuto redazionale che riporterà le mostre orticole. Inoltre ha uno spazio per prendere note utili per la cura e la crescita delle piante e le erbe.
L’agenda è illustrata da sedici tavole ad acquerello realizzate dal filosofo e viaggiatore Stefano Faravelli, straordinario artista noto e apprezzato per i suoi taccuini appartenenti al genere carnet de voyage.-
Ricola, sostenibile per natura, supporta la biodiversità: in particolare, supporta progetti a sostegno della stessa e degli insetti indispensabili per conservarla come le api e gli impollinatori. Si impegna da tempo attraverso la Ricola Foundation, una fondazione aziendale a sostegno di progetti in ambito culturale ed ecologico, a supportare l’organizzazione COLOSS, network internazionale di ricercatori che studiano soluzioni per contenere le perdite globali di api mellifere e che indagano le cause di mortalità, introducendo misure adeguate a loro difesa.
Rossopomodoro e Disney
Sulla base di un accordo di licenza, Rossopomodoro, insieme a Disney, ha creato un menù speciale dedicato ai più piccoli, che comprende un main a scelta tra pizza baby margherita o ai würstel, gnocchi e polpettine, tra le bevande succo o acqua e per finire frutta. Un pasto completo ed equilibrato, ma al contempo gustoso.
Inoltre, i bambini e le bambine che sceglieranno questo menù avranno una serie di sorprese da scoprire: l’esclusiva tovaglietta per giocare e le pedine da collezione entrambe con i Personaggi Disney preferiti.
L’inaugurazione di questa nuova collaborazione tra Rossopomodoro e Disney sarà festeggiata con una straordinaria lezione di pizza per bambini che si terrà domenica 17 dicembre alle ore 11.00 in tutti i Rossopomodoro Italia aderenti all’iniziativa. Per iscriversi collegarsi al sito www.rossopomodoro.it
Lidl Italia e lo spreco alimentare
Contro lo spreco alimentare Lidl ha lanciato il “sacchetto antispreco”, per ridare valore a frutta e verdura esteticamente non perfette oppure con la confezione rovinata.
Grazie a questa iniziativa, che coinvolge tutti i 730 punti vendita Lidl presenti sul territorio nazionale, in un apposito carrello posizionato nella zona retrostante le casse il consumatore può trovare i sacchetti antispreco, ognuno dei quali contiene 4 kg di frutta e verdura e può essere acquistato al prezzo fisso di 3 euro. Il numero di sacchetti confezionati dal singolo punto vendita varia a seconda della disponibilità giornaliera di merce idonea.
Iper La grande i e Dedicata a te
Iper La grande i sostiene l’iniziativa “Dedicate a te”, la carta acquisti, lanciata dal Governo per aiutare le famiglie che hanno maggiori difficoltà nell’acquisto dei generi alimentari di prima necessità, assegnando un buono spesa del valore pari al 25% della spesa effettuata con la carta stessa.
Per poter usufruire della promozione, tutti i clienti in possesso della card “Dedicata a te”, dopo aver effettuato una spesa presso gli store Iper La grande i, dovranno recarsi al punto di accoglienza dove, previa verifica dei requisiti, riceveranno un buono spesa del 25% sull’importo speso.
Moroni Gomma e Izipizi
Per celebrare i dieci anni dalla loro collaborazione, il negozio di oggettistica Moroni Gomma e il marchio parigino di occhiali Izipizi hanno data vita alla coloratissima installazione di Serena Confalonieri nel negozio di corso Garibaldi 123 a Milano: all’entrata un arcobaleno con maxi occhiali stilizzati nei diversi colori della limited edition Daydream per la primavera estate 2023 che poi attraversa il locale e conduce all’area adibita all’esposizione degli occhiali Izipizi, prosegue con una grafica di occhiali al soffitto, per poi arrivare al giardino sul retro dove si trova un totem scultura composto da gigantografie di modelli di occhiali disposti a ventaglio.
Lungo il percorso, l’oggettistica di vari marchi scelti da Moroni per la casa e non solo, che coniugano funzionalità e originalità senza mai dimenticare il divertimento.